Organigramma

Dirigente e collaboratori

  • Dirigente scolastico: Dott.ssa Antonella Cerra;
  • Collaboratore vicario del dirigente scolastico: Giulia Costanzo.

Funzioni dei collaboratori

  • Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
  • rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
  • sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
  • sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.

Segreteria

Direttore dei servizi generali ed amministrativi:  Elisabetta Bretti.

Assistenti Amministrativi

  • Antonella Currò (area alunni, Registro elettronico, addetta protocollo e rapporti con gli enti)
  • Masi Rosario ( Area personale, contabilità, acquisti, magazzino)

Referenti di plesso

Plesso

Responsabile

Scuola Infanzia Platania Vesci Maria Cristina
Scuola Primaria Platania Cimini Aurora
Scuola Secondaria di I° Platania Molinaro Alessandra
Scuola Infanzia S. Teodoro Grimaldi Mirella
Scuola Primaria S. Teodoro Giulia Costanzo
Scuola Secondaria di I° S. Teodoro Guido Monica
Scuola Infanzia "F. Filzi" Bongiovanni Rosetta

Funzioni dei referenti di plesso

  • Funzioni interne al plesso:
    • essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
    • far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
    • gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
    • coordinare le mansioni del personale ATA;
    • gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
    • segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
    • creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
    • assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
  • Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
    • informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
    • raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
    • realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
  • Funzioni esterne al plesso:
    • instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
    • instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.

Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Ing. Quintieri Luigi

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Genovese Maria

Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa

  • AREA 1: ELABORAZIONE PTOF, BILANCIO SOCIALE, VIAGGI DI ISTRUZIONE,VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO,INVALSI: Cerminara Vittoria, Gigliotti Simona ,Pujia Alessandro
  • AREA 2: SUPPORTO AL LAVORO DEL DOCENTE, FORMAZIONE DOCENTI, NEOASSUNTI, STUDENTI, CONCORSI ALUNNI, ORIENTAMENTO E CONTINUITÀ: Caio Teresa, Lucchino Laura, Mazzei Francesca
  • AREA 3 : INFORMATIZZAZIONE, COMUNICAZIONE, TRASPARENZA, PRIVACY, GESTIONE DELLE ATTREZZATURE INFORMATICHE E DEI LABORATORI, ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELLE NUOVE TECNOLOGIE, REGISTRO ELETTRONICO: Colistra Fabiana, Volpe Giuseppe
  • AREA 4: COORDINAMENTO PAI E GLH, PREDISPOSIZIONE PROPOSTA DI CALENDARIO DEGLI INCONTRI DEI GRUPPI TECNIC. RILEVAZIONE DEI BES. COORDINAMENTO E PRODUZIONE PROGETTO INTEGRAZIONE: Esposito Rossana, Gennaccaro Marina